1) Determina il punto P sull'asse x equidistante da A (-1;2) e B (4; 5).
2) Determina il punto P che ha ordinata uguale all'ascissa ed è equidistante da A (-3; 1) e B (4; 3)
3) Rappresenta sul piano cartesiano il triangolo che ha per vertici i punti:
a) Calcola il perimetro e area.
b) Che tipo di triangolo è rispetto ai lati?
c) Calcola la lunghezza della mediana.